Ciclo di Conferenze – Dal 5 Novembre 2009 al 18 Febbraio 2010
Auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze – Via Folco Portinari, 5 – Dalle ore 17:30
Dopo il Quattrocento ed il Cinquecento, è sembrato naturale affrontare nel ciclo di conferenze di quest’anno il Seicento, un secolo pieno di luci ed ombre che porta necessariamente ad indagare verso orizzonti più ampi, nei quali Firenze e il Granducato di Toscana, seppure ridotti nello scacchiere internazionale al rango di piccola potenza, si tennero al passo con i gusti ‘moderni’. Appuntamento presso l’Auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze a partire dal 5 Novembre 2009. Il ciclo di conferenze si protrarrà sino alla fine del 2009 e per i primi 2 mesi del 2010 per un totale di 12 appuntamenti aperti al pubblico.
Di seguito l’elenco delle Conferenze:
Giovedì 5 Novembre, 2009 GIANNI PAPI Caravaggio e caravaggeschi a Firenze |
Giovedì 12 Novembre, 2009 LAURENCE AVENTIN Artemisia Gentileschi, una donna, un’artista |
Giovedì 19 Novembre, 2009 SIRO INNOCENTI Pieter Paul Rubens, il pittore di Maria de’ Medici |
Giovedì 26 Novembre, 2009 SILVIA BONACINI Stravaganza e contraddizione di Giovanni da San Giovanni |
Giovedì 3 Dicembre 2009 ALBERTO FELICI Pietro da Cortona e il fasto della reggia di Pitti |
Giovedì 10 Dicembre 2009 GIOVANNI MATTEO GUIDETTI La pittura fiorentina da cavalletto tra sacro e profano |
Giovedì 14 Gennaio 2010 SUSANNA BURICCHI Rembrandt e la pittura olandese nelle collezioni medicee |
Giovedì 21 Gennaio 2010 ELENA FUMAGALLI Un pittore napoletano a Firenze: Luca Giordano |
Giovedì 28 Gennaio 2010 STEFANO CASCIU Bartolomeo Bimbi e la natura morta a Firenze |
Giovedì 4 Febbraio 2010 TOMASO MONTANARI Bernini e Firenze: un amore difficile |
Giovedì 11 Febbraio 2010 RICCARDO SPINELLI Giovan Battista Foggini, scultore e architetto granducale |
Giovedì 18 Febbraio 2010 MARIO BEVILACQUA Firenze barocca. Percorsi nell’ architettura del Seicento |
